se il rimborso che ti spetta è inferiore a 4 euro, non è dovuto, salvo che nel contratto di servizio regionale esista una deroga a favore dei passeggeri.
Per conoscere i tuoi diritti nel trasporto regionale, clicca qui.
Nel caso in cui si preveda un ritardo di arrivo alla destinazione finale superiore di 60 minuti rispetto all’orario previsto nel contratto di trasporto, hai diritto:
al rimborso integrale del prezzo del biglietto per la parte o le parti di viaggio non effettuate o per le parti di viaggio effettuate qualora non siano più utili allo scopo originario previsto nel contratto di trasporto; e se è necessario il ritorno al punto di partenza appena possibile
alla scelta tra un viaggio alternativo verso la destinazione finale appena possibile o proseguire lo stesso viaggio
alla scelta tra un viaggio alternativo o proseguire lo stesso viaggio ad una data successiva a discrezione del passeggero
all’assistenza adeguata mediante la somministrazione gratuita di pasti e bevande in relazione ai tempi di attesa se disponibili sul treno o nella stazione ferroviaria, o se sono facilmente reperibili nelle vicinanze
alla sistemazione in albergo e il trasporto gratuito tra la stazione e il luogo della sistemazione, qualora si renda necessario un pernottamento di una o più notti e sia possibile:
- il trasporto tra il treno e la stazione ferroviaria e il trasporto verso un punto di partenza alternativo o verso la destinazione finale nel caso di treno bloccato sui binari, se fisicamente possibile.
Hai già fatto un reclamo ma la risposta di Trenitalia non è soddisfacente?
Attiva gratuitamente la conciliazione paritetica permanente indicando nella domanda Movimento Consumatori come associazione designata per la conciliazione oppure, anche nell’ipotesi di mancata risposta al reclamo: