Image of the Movimento Cosumatori Logo

Sede nazionale

Via Piemonte 39/A 00187 Roma

Sportello Consumatori

Banche

Sentenza MPS bilanci 2013-2015

Tribunale di Milano Sezione II Penale – R.G. Trib. N. 7321/2018 – Sentenza n. 10748/2020 del 15/10/2020

Il procedimento penale, che ha visto imputati il presidente, l’amministratore delegato, il presidente del Collegio Sindacale di MPS in carica dal 2012 al 2015, aveva ad oggetto la contabilizzazione delle operazioni strutturate Santorini ed Alexandria nei bilanci degli esercizi 2012 (approvato in data 29.4.2013), 2013 (approvato in data 29.4.2014) e 2014 (approvato in data 16.4.2015), nonché nella semestrale al 30.6.2015 (approvata in data 6.8.2015).

Con la sentenza n. 10748/2020, il tribunale di Milano ha condannato tutti gli imputati, unitamente al responsabile civile MPS, al risarcimento dei danni subiti dalle parti civili, da liquidarsi in separato giudizio civile.

Sono stati accertati, a carico di tutti o alcuni degli imputati, i seguenti delitti:

1. delitto di false comunicazioni sociali (art. 2622 comma 1 c.c.) [contempla espressamente i soci come persone offese dal reato i quali perciò possono agire individualmente per ottenere il ristoro dei pregiudizi patrimoniali subiti,  anche qualora la società abbia contemporaneamente esercitato l’azione di responsabilità sociale contro gli amministratori responsabili del falso, poiché ex art. 2395 c.c. essa non pregiudica il diritto al risarcimento spettante al singolo socio o al terzo direttamente danneggiati da atti colposi o dolosi degli amministratori];

2. delitto di manipolazione del mercato (art. 185 TUF) [anche se la norma non richiede per l’integrazione del reato che si verifichi l’evento di danno, tra le condotte dalla stessa punite vi è la diffusione di notizie false sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria della società, che sicuramente possono cagionare nocumento sia ai singoli soci che agli azionisti/investitori];

Legittimati al risarcimento per i danni connessi alla commissione di questi reati sono tutti coloro che abbiano detenuto titoli MPS (documentandone l’acquisto) in epoca anteriore al 16 dicembre 2015 - se non venduti prima di tale data - quando BMPS ha informato il mercato dell’accertamento, da parte di Consob, della non conformità del bilancio al 31 dicembre 2014 e della relazione semestrale al 30 giugno 2015.

Foto ©digitalsignal/123RF.COM

Condividi su
Image of the Movimento Conumatori Logo

Contattaci

Movimento Consumatori APS

Sede nazionale
Via Piemonte 39/A
00187 Roma

Sportello Consumatori

Seguici

I nostri canali social

© 2025 Movimento Consumatori APS