Image of the Movimento Cosumatori Logo

Sede nazionale

Via Piemonte 39/A 00187 Roma

Sportello Consumatori

Comunicati

Featured

RC Auto. Aumentano i premi, ma si riducono i risarcimenti

I costi della RC Auto continuano a crescere, l'ultimo bollettino Ivass indica un costo medio a gennaio di 389 euro e a febbraio di 395 euro, in aumento su base annua del 6,5%, con prezzo medio leggermente inferiore (quasi uguale) a quello pre-pandemia.

La crescita maggiore si è registrata ad Aosta + 11%, Bergamo +9,10%, Piacenza +9,20%, Trani +9,10% e si rileva come tra Aosta e Napoli vi sia un differenziale di 252 euro. Non vi è alcuna ragione che giustifichi questa crescita dei costi, né vi è un aumento dell’incidentalità, invece sono molteplici le criticità del comparto assicurativo, a partire dalle distorsioni create dal sistema del risarcimento diretto che non ha portato i vantaggi sperati, ma anzi ha fatto proliferare clausole dannose per gli assicurati, contratti che rimangono incomprensibili, ha limitato la concorrenza nel settore, ha comportato prassi commerciali aggressive e ridotto la capacità antifrode. 

È necessario prendere atto che nel settore assicurativo da oltre un ventennio sono stati sistematicamente adottati interventi legislativi volti a ridurre i risarcimenti - e ciò non è più ammissibile - e che nonostante questi interventi, l'Italia resta la nazione europea con i premi più alti. Le imprese assicuratrici continuano ad incrementare i loro profitti e i premi non sono scesi nemmeno durante il Covid, quando i veicoli non circolavano. Movimento Consumatori chiede quindi al Governo un intervento legislativo che elimini il risarcimento diretto e tutte le clausole che penalizzano gli assicurati limitando il diritto all'integrale risarcimento del danno in caso di sinistro.

Condividi su
Image of the Movimento Conumatori Logo

Contattaci

Movimento Consumatori APS

Sede nazionale
Via Piemonte 39/A
00187 Roma

Sportello Consumatori

Seguici

I nostri canali social

© 2025 Movimento Consumatori APS