Sede nazionale
Via Piemonte 39/A 00187 Roma
Via Piemonte 39/A 00187 Roma
Con provvedimento del 7 ottobre 2025, l’Ivass ha annunciato l’avvio dell’operatività dell’Arbitro Assicurativo: dal 15 gennaio 2026 i consumatori potranno presentare i ricorsi online.
Per avere informazioni, presentare un reclamo contro una compagnia di assicurazioni o un intermediario, e per attivare la procedura dell’Arbitro Assicurativo chiama lo Sportello Consumatori al numero 06 948 070 41 o compila il modulo di contatto dello sportello online.
Che cos’è l'Arbitro Assicurativo e come funziona?
È un sistema di risoluzione alternativa delle controversie tra consumatori e imprese/intermediari assicurativi.
Quando puoi rivolgerti all’AAS?
Quando non puoi presentare un ricorso?
La procedura comporta dei costi
È richiesto solo un contributo di attivazione di 20 euro. Non ci sono “costi di soccombenza”, come nei giudizi ordinari: chi ha presentato una domanda con il ricorso che non viene accolta o che viene accolta solo in parte non è condannato a pagare le spese legali alla compagnia di assicurazioni.
È possibile accedere senza assistenza di un avvocato?
Sì, anche se la complessità della materia può rendere opportuna l’assistenza di un professionista che abbia acquisito specifiche competenze. Movimento Consumatori può mettere a disposizione i propri legali sul territorio e online per offrire un supporto e assistenza.
Come è strutturato l’Arbitro Assicurativo?
Le decisioni vengono assunte da Collegi composti da 5 membri (3 nominati dall’Ivass, incluso il presidente, 1 designato dalle associazioni di imprese/intermediari, 1 dalle associazioni dei consumatori) Il supporto tecnico e amministrativo è fornito dalla segreteria tecnica dell’Ivass.
Quali sono le tempistiche della procedura?
Le decisioni dell’Arbitro Assicurativo sono vincolanti?
No. Non costituiscono un “titolo esecutivo”, come una sentenza di un giudice. Non sono vincolanti, ma se l’impresa/intermediario non le rispetta: (i) l’inadempimento viene pubblicato sul sito AAS per 5 anni e (ii) sul sito dell’impresa per 6 mesi.
In caso di inottemperanza della Compagnia è possibile rivolgersi al giudice.
Per avere altre informazioni, presentare un reclamo contro una compagnia di assicurazioni o un intermediario e per attivare chiama lo Sportello Consumatori al numero 06 948 070 41 o compila il modulo di contatto dello sportello online.