Energia e gas: dal 1° luglio, bollette più semplici e comprensibili

Buone notizie per gli utenti di energia elettrica e gas: dal 1° luglio 2025, la bolletta sarà più facile e semplice da consultare. La novità ha l’obiettivo di migliorare la comprensibilità delle bollette di famiglie (esclusi i clienti in maggior tutela), condomini, piccole e medie imprese, ecc.
Questo radicale cambiamento, che offre massima chiarezza e trasparenza agli utenti, è frutto di un lungo lavoro di confronto tra l'Arera, le associazioni dei consumatori e le aziende del settore.
Cosa si trova nella nuova bolletta
- Frontespizio unificato: una prima pagina uguale per tutti, dove si trovano subito l'importo da pagare e le informazioni essenziali relative al contratto con il fornitore scelto.
- Scontrino dell’energia: un riquadro che mostra in modo chiaro come si forma il costo totale in base ai consumi (quantità per prezzo). Si potrà vedere subito quanto si spende per l'energia in uso e quanto invece è dovuto per i costi fissi. Saranno evidenziati l’Iva, le imposte, i bonus sociali e il canone Rai, tutti ben separati.
- Box dell’offerta: un'area per verificare che venga applicato in maniera lineare e confrontabile il contratto sottoscritto. Qui si trova il codice dell'offerta ben evidenziata, utile anche per confrontarla online sul portale offerte.
- Informazioni essenziali: l’ultima sezione darà i dettagli su consumi, letture, pagamenti e la potenza massima utilizzata.
Il nuovo formato permette di tenere sotto controllo quanto si spende e perché, è un passo avanti per dare al consumatore maggiore consapevolezza e per permettergli di fare scelte più informate.