Lo smishing è una forma di phishing tramite sms o messaggi su app e social, che mira a rubare dati personali e bancari inducendo le vittime a cliccare link, scaricare file o rispondere con informazioni sensibili. Spesso i messaggi sfruttano toni intimidatori o fanno leva su inesistenti situazioni di urgenza per ingannare l’utente.
Come agiscono i truffatori:
invitando a cliccare su link o file allegati contenenti malware.
Chiedendo di inviare dati personali (PIN, codici OTP, ecc.).
Invitando a chiamare numeri falsi dove operatori fittizi estorcono informazioni.
Perché è pericoloso:
fa leva sulla paura e fretta della vittima.
Usa messaggi credibili, spesso imitando aspetti delle comunicazioni istituzionali di banche, enti pubblici o fornitori di servizi.