Sede nazionale
Via Piemonte 39/A 00187 Roma
Via Piemonte 39/A 00187 Roma
Per ottenere rimborsi e risarcimenti dopo il fallimento di FWU Life Insurance, i titolari delle polizze, oltre all’insinuazione nel passivo, possono valutare anche la responsabilità dei broker e delle agenzie di assicurazioni che hanno consigliato e fatto sottoscrivere le polizze.
Il Codice delle assicurazioni private contiene diverse disposizioni a tutela degli assicurati durante la commercializzazione di tali prodotti ovvero di polizze che hanno una natura assicurativa, ma anche una componente finanziaria e che possono non garantire la restituzione del capitale investito.
Analogamente a quanto previsto in caso di intermediazione di strumenti finanziari dal Testo Unico Finanziario, per queste polizze sussistono obblighi di trasparenza, correttezza e informazione nei confronti degli assicurati e l’obbligo di consigliare investimenti che siano adatti al cliente. Inoltre, nei giudizi di risarcimento dei danni cagionati al contraente di un contratto di assicurazione sulla vita di cui ai rami III spetta all'impresa l'onere della prova di aver agito con diligenza. In caso di violazione dei doveri che riguardano direttamente il broker, tra cui in particolare quello di valutare l’adeguatezza dell’investimento, si può configurare una sua responsabilità contrattuale e quindi può essere chiamato a risarcire i danni subiti dall’assicurato.
Per verificare se sono stati rispettati gli obblighi previsti dal Codice delle assicurazioni, i consumatori titolari delle polizze possono rivolgersi allo Sportello online MC chiamando il numero unico nazionale 06 948 070 41 o compilando il modulo di contatto dello sportello online.
Per approfondire ⇒ clicca qui
Leggi anche: Liquidazione Fwu Life Insurance. MC assiste i risparmiatori