Rina ignora ancora vittime Ali Enterprises

La società di auditing italiana RINA Services S.p.A. si è rifiutata di assumersi le sue responsabilità per aver certificato come sicura una fabbrica di abbigliamento a Karachi (Pakistan) in cui, un mese dopo la certificazione, sono morte oltre 250 persone. I sopravvissuti pakistani, le famiglie dei deceduti e le organizzazioni per i diritti dei lavoratori insieme ad alleati europei avevano presentato istanza al Punto di Contatto Nazionale (PCN) dell'OCSE in Italia nel Settembre 2018. Dopo mesi di mediazione, quando ormai si era arrivati a un passo dalla chiusura, almeno storica, di questa drammatica vicenda, RINA ha deciso di non firmare l'accordo che avrebbe garantito un sollievo economico alle famiglie colpite e obbligato l’azienda a migliorare le proprie pratiche di certificazione.

L'11 settembre 2012 un incendio ha travolto lo stabilimento Ali Enterprises. Solo tre settimane prima RINA aveva certificato l’azienda conforme alla norma SA8000, uno standard internazionale stabilito da Social Accountability International. L'auditor aveva trascurato una serie di obblighi di sicurezza, come la necessità di avere un sistema di allarme antincendio funzionante o uscite di emergenza sufficienti ed efficaci. Successivamente sono venute a galla una serie di altre violazioni dei diritti dei lavoratori ignorate dall'auditor.

Sebbene RINA abbia certificato la fabbrica come sicura, in realtà è stata una trappola mortale che è costata la vita a mio figlio e ad altre 250 persone", ha dichiarato Saeeda Khatoon, presidente dell'Ali Enterprises Factory Fire Affectees Association (AEFFAA). “Come familiari delle vittime e sopravvissuti chiediamo giustizia e responsabilità. Siamo molto delusi dal rifiuto di RINA di firmare l'accordo."

Come impresa situata in un Paese membro dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), RINA deve attenersi alle Linee guida per le imprese multinazionali. In risposta alla nostra istanza di giustizia, RINA ha respinto ogni responsabilità e ha affermato di aver debitamente verificato l'edificio secondo le norme. Ha sostenuto di non essere in grado di risolvere da sola i problemi del settore dell'auditing e ha ritenuto che la mediazione presso il Punto Nazionale di Contatto non fosse la strada giusta per fornire un risarcimento alle famiglie colpite. Il PCN ha tuttavia riconosciuto il merito della denuncia e ha organizzato il processo di mediazione dando incarico ad un’esperto esterno alla struttura del Mise che gestisce e ‘ospita’ il PCN stesso.

 Come punto di compromesso di un lungo processo di mediazione, il PCN ha proposto innanzitutto che RINA si impegnasse a pagare 400.000 dollari alle persone colpite dall'incendio e che un rappresentante dell'azienda incontrasse le famiglie per esprimere la propria solidarietà. In secondo luogo, ha suggerito all’azienda di promuovere un miglioramento dei sistemi di certificazione globali, includendo ad esempio le pratiche di acquisto dei marchi committenti nei processi di audit, oltre a migliorare le sue pratiche di due diligence. Ciò includerebbe trasparenza sulle politiche in materia di gestione del rischio, corruzione e conflitto di interessi.

Ritenendolo un compromesso accettabile - anche se non avrebbe reso piena giustizia alle famiglie colpite – le organizzazioni titolari dell’istanza (associazioni vittime, sindacati) hanno firmato l'accordo nel marzo 2020. RINA, invece, ha improvvisamente ritirato il suo impegno nel processo e si è rifiutata di firmare prima della scadenza, considerando il contributo economico alle famiglie come il più grande ostacolo. Nella sua dichiarazione finale il PCN raccomanda a RINA di compiere comunque un "gesto umanitario" per le famiglie attraverso l’erogazione di un sostegno economico ed esprimendo cordoglio di persona.

"Il comportamento di RINA mostra chiaramente la necessità di regole obbligatorie per le aziende di condurre due diligence sui diritti umani che possano essere imposte anche attraverso i tribunali", ha affermato Miriam Saage-Maaß,responsabile  del Programma per le imprese e i diritti umani presso l’European Center for Constitutional and Human Rights (ECCHR).

L’incendio della Ali Enterprises è un esempio eclatante del fallimento delle società di auditing nel condurre il proprio lavoro nell'interesse dei lavoratori: i problemi nel settore sono endemici e strutturali. Un articolo investigativo (link) sulle strategie commerciali di RINA pubblicato all'inizio di quest'anno ha mostrato come l’azienda abbia costantemente e strutturalmente ricavato profitti sulla pelle delle persone, nonostante il loro obiettivo dichiarato sia di migliorare le condizioni di lavoro nell'industria dell'abbigliamento. Serve una modifica radicale di tutto il sistema per ottenere miglioramenti significativi e concreti, a partire dalla trasparenza fino alla responsabilità legale delle società di auditing per le loro ispezioni. 

"Incentivi perversi, mancanza di tempo e assenza di un effettivo coinvolgimento e informazione dei lavoratori creano un sistema che protegge l’immagine delle aziende piuttosto che i lavoratori", ha affermato Deborah Lucchetti, coordinatrice della Campagna Italiana Abiti Puliti. "Gli Stati inoltre dovrebbero rafforzare gli ispettorati del lavoro per garantire il rispetto delle normative, ripristinando il primato del controllo pubblico invece di una pericolosa deriva verso la sua privatizzazione".

‘A parte l’amarezza per un nulla di fatto dopo mesi di lavoro e per non essere riusciti ad aiutare i familiari delle vittime e tutti i soggetti coinvolti a mettere almeno la parola fine a questa storia terribile che nasce nello sfruttamento e finisce con l’ingiustizia - afferma Alessandro Mostaccio, segretario generale del Movimento Consumatori e copresentatore dell’istanza al PCN - rimane la nostra disponibilità nel rispettare e perseguire le raccomandazioni ricevute dal PCN e la nostra determinazione a spingere in tutti i modi, perché Rina abbia ‘cuore’ di aumentare i propri standard di due diligence e di compiere un gesto di aiuto umanitario pur in assenza di alcuna responsabilità ‘diretta’, adeguandosi volontaristicamente alle raccomandazioni dell'OCSE e così contribuendo all’evoluzione dello stato di diritto anche in questo settore, quello dell’audit e delle certificazioni, che non brilla per trasparenza e affidabilità".

La dichiarazione del PCN in inglese

La versione in italiano sarà disponibile qui

Ulteriori informazioni: campagna Abiti Puliti

Condividi su

Stampa