Motori Puretech 1.2. Rischio incendio per auto Stellantis

News

Odore di benzina nell’abitacolo, consumi anomali o l’accensione di spie anomale sul cruscotto? Potrebbe trattarsi di un difetto di serraggio dei dadi del motore PureTech.

Tra i modelli di auto, prodotte tra il 2023 e il 2025, risulterebbero Fiat (600, Grande Panda), Alfa Romeo Junior, Lancia Ypsilon, Peugeot (208, 308, 408, 2008, 3008, 5008) Opel Corsa e Jeep Avenger, Citroen C3, C3 Aircross, C4, C4 X, C5 Aircross, C5X, DS 3 Crossback restyling, DS4, Jeep Avenger, Opel Corsa, Astra, Mokka, Frontera, Grandland.

Il motore PureTech 1.2 è già stato oggetto di campagne di richiamo per altre problematiche, in particolare per quanto riguarda la cinghia di distribuzione che in alcuni casi, come è stato accertato, subiva un degrado prematuro. Alcune case automobilistiche del gruppo Stellantis hanno recentemente previsto estensioni della garanzia e risarcimenti delle spese di riparazione (vedi comunicato stampa di Stellantis): “con le generazioni di motori PureTech 1.0 e 1.2 (noti anche come EB) a causa di un consumo eccessivo di olio e/o di un degrado prematuro della cinghia di distribuzione”, per indennizzare le spese sostenute tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024 a favore di proprietari di modelli prodotti dal 2018 al 2023 dei marchi Citroën, DS Automobiles, Opel/Vauxhall, Peugeot e Fiat (modelli Doblo e Scudo).

MC, dopo aver ricevuto segnalazioni, si è già occupata della questione dei difetti del motore PureTech, oltre che dei noti difetti di airbag Takata, installati su tutti gli autoveicoli nel mondo, tra cui anche quelli prodotti da Citroen e Opel, oggetto di una class action in corso presso il tribunale di Torino.

Hai acquistato un’auto con un motore PureTech che presenta difetti? Hai subito disagi? Le riparazioni non sono avvenute o non sono state effettuate in tempi rapidi?

Per segnalarci il tuo caso, per assistenza, chiarimenti sui tuoi diritti e valutare un eventuale risarcimento nei confronti del venditore o del produttore, chiama il numero 06 948 070 41 o compila il modulo di contatto dello sportello online.

 

 

 

 

Condividi su
Stampa